Menu principale:
P o r t f o l i o
___________________________________________________________________________________________
_2012_______________________________________________________________________________________
PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA -
"Reggio Calabria, provincia enoica"
Mi è apparso necessario riuscire a coniare un "brand" importante per un progetto di marketing territoriale complesso e variegato (da ideare, organizzare e realizzare in pochi mesi), che fosse rappresentativo delle nobili origini magnogreche del territorio e che fosse emblematico di quella che è stata una vera e propria sfida, a cominciare dalla partecipazione al Vinitaly 2012. Una sfida vinta su tutti i fronti e che continua a riscuotere successi ed apprezzamenti, grazie ad un programma di eventi che prosegue.
"REGGIO CALABRIA, PROVINCIA ENOICA" è stato ideato e vine percepito come un "marchio" evocativo per un progetto innovativo che ha coinvolto e promozionato in maniera integrata (ed integrale) l'intero territorio reggino, decine di aziende vitivinicole e la stessa amministrazione provinciale. Una serie di partecipatissimi eventi tematici svolti durante la 46 ^ edizione del Vinitaly (degustazioni guidate, banchi di assaggio, convegni, talk-
Siti web di riferimento:
www.provincia.rc.it/vinitaly, www.laprimapagina.it, www.calabriaeconomia.it, www.vinitalia.tv, www.vinocalabrese.it
Su FB: Reggio Calabria, provincia enoica
_____________________________________________________________________________________________________________
_2010/2011____________________________________________________________________ _____
AZIENDA AGRICOLA CARBONE -
Mi piaceva l'idea che anche l'olio, così come il vino, potesse assurgere finalmente ad alimento/condimento da abbinare al cibo e ad elemento con un forte legame con il territorio; che potesse essere considerato fattore di attrazione per un rinnovato turismo "oleogastronomico", che potesse esprimere storia e tradizione ma anche grande innovazione nella massima qualità del contenuto e del packaging così come nella promozione e comunicazione (ad esempio col supporto di QR code e del sistema di "realtà aumentata" AR-
Grazie ad un oliveto vasto e ben curato dai giovani imprenditori Nicola e Ferdinando Carbone e ad un centro aziendale in crescita ed in continua evoluzione, nasce IL TRITTICO DI QUALITA' con tre oli calabresi di pregio: un blend caratteristico e due oli monovarietali declinati con claims evocativi.
"TER": Le tradizionali varietà autoctone della Piana reggina: Ottobratica, Tombarello, Ciciarello
"LAUREANUM": L’eccellenza del monocultivar con la varietà di Nocellara coltivata sui pianori di Laureana di Borrello (RC)
"CORONEIKI": L’esclusività del monocultivar con l'antica e rara varietà Coroneiki. Ritorno alla Magna Grecia
Sito web aziendale anche per I-
___________________________________________________________________________________________________
_2010 _ ___ ________________________________________________________ _______ __
KIWANIS INTERNATIONAL -
"K for K -
Un progetto a favore della beneficenza rivolta ai bambini da parte del Kiwanis Club, ha previsto una fase di naming per la quale ho voluto prioritariamente far risaltare la "K" di Kiwanis: quale migliore prodotto da utlizzare a tal fine se non il Kiwi (Actinidia deliciosa) ?. La vendita nelle piazze di 4.500 Kg di Kiwi ogni anno, ha consentito e consente di salvare migliaia di bambini grazie all'acquisto dei vaccini contro il tetano neonatale.
Il progetto di autofinanziamento "K for K -
Sito web: www.kiwiforkiwanis.it
______________________________________________________________________________________________________
_2009/2010____ _________________________________________________________________ _
REGIONE CALABRIA -
"Calabria rurale" -
Ho sempre sostenuto che le iniziative editoriali sono tra quelle più complesse e faticose, capaci di assorbire gran parte del proprio tempo libero a disposizione. Una convinzione maturata sin dalle prime esperienze giovanili in questo affascinante mondo. Ma l'occasione era a portata di mano, essendo all'epoca dirigente di Settore a contratto; un'idea da tempo accarezzata, di cui si avvertiva un'esigenza diffusa, che poteva finalmente diventare realtà a beneficio del territorio e dell'agricoltura regionale. Il sacrificio e la fatica ne sarebbero valsi la pena. E così è stato: pochi mesi ma intensi, visto che le cose belle... durano poco. Un interessante successo editoriale, tant'è che il format ed il progetto sono piaciuti ed altre Regioni lo hanno "replicato". E a me ha fatto piacere.
Un progetto di editoria specializzata che si è protratto per 4 numeri bimestrali (da ottobre 2009 ad aprile 2010), realizzato pressocchè a "costo zero" per l'ente (in quanto finanziato dal PSR) e che ha lasciato certamente il segno: per la "novità" in se stessa (l'ultima rivista regionale di settore risaliva a più di vent'anni prima), per l'innovatività nell'ecosostenibilità del prodotto (rivista di 52 pagine stampata in carta certificata PEFC e spedita in imballaggio di bioplastica MaterB), per il coinvolgimento del territorio e della struttura dipartimentale, per le firme e i personaggi di prestigio che le pagine di "Calabria rurale" hanno "ospitato", per il grande entusiasmo e l'importante supporto pervenuto da parte di tecnici, associazioni, istituzioni, funzionari e dirigenti regionali, per la grande qualità del prodotto e la sua massiccia diffusione: ben 20.000 copie edite e distribuite da "L'informatore Agrario", la più autorevole casa editrice di settore italiana.
Sito web: www.calabriarurale.it
Sfogliabili on-
_________________________________________________________________________________________________
_2005/2010_____________________________________________________________________ _
under construction
Incontriamoci O2012O
Martedì 5 giugno -
Domenica 27 maggio -
CANTINE APERTE 2012: Degustazione guidata presso l'Azienda vitivinicola Pichilli, in via Mazzini a Palizzi marina.
Domenica 27 maggio -
CANTINE APERTE 2012: Degustazione guidata presso la Casa vinicola Criserà, in via Militare 10 a Catona di Reggio Calabria.
Giovedì 24 -
Kiwanis International / Distretto Italia-
Venerdì 25 maggio
TORINO -
Training distrettuale formatori
Kiwanis International / Distretto Italia-
Domenica 20 maggio -
Sabato 12 maggio -
MELITO P. SALVO (RC) -
Domenica 6 maggio -
Venerdì 27 aprile -
Provincia di Reggio Calabria -
Mercoledì 25 aprile -
Parco archeologico dei Tauriani -
Martedì 17 aprile -
Venerdì 13 aprile -
Archivio di Stato di Reggio Calabria
Convegno: "Una Montagna di risorse: dalla storia il nostro futuro" -
Venerdì 13 aprile -
Provincia di Reggio Calabria -
Sabato 31 marzo -
Santa Giorgìa di SCIDO (RC) -
Lunedì 26 marzo -
Vinitaly 2012 -
Dal 25 al 28 marzo -
Giovedì 22 marzo -
Provincia di Reggio Calabria -
Presentazione del programma "Reggio Calabria, provincia enoica" per la partecipazione alla 46^ edizione del Vinitaly.
Mercoledì 21 marzo -
San Cristoforo di Reggio Calabria -
Lunedì 12 e Mercoledì 14 marzo (replica) -
REGGIO TV -
Nella puntata intitolata "Ritorno alla terra", presentazione della partecipazione della Provincia al Vinitaly 2012 con il brand "Reggio Calabria, provincia enoica".
6 marzo 2012 -
PAOLA (CS) -
Presentazione dell progetto rivolto alle scuole cittadine per la diffusione della cultura del risparmio energetico nell'ambito dell'iniziativa comunitaria "Patto dei Sindaci". Tra le attività programmate si prevede l'utilizzo dei kit didattici "Generazioni Sensibili" offerti da Sorgenia.
Sabato 25 febbraio -
SCILLA (RC) -
Giovedì 23 febbraio -
Provincia di Reggio Calabria -
Workshop per le aziende agroalimentari e vitivinicole: "Opportunità dalla Camera di commercio italo-
Sabato 7 gennaio -
S. STEFANO IN ASPROMONTE (RC) -
Convegno: "L'Aspromonte ed i suoi prodotti tipici: l'importanza dell'enogastronomia nello sviluppo turistico locale"
-